Dalla longitudine alla velocità della luce, storia dei satelliti Medicei

“…il giorno 7 gennaio del corrente anno 1610. all’una di notte , mentre osservavo gli astri celesti con il cannocchiale, mi si presentò Giove, e dato che mi ero allestito uno strumento davvero eccellente, mi avvidi che gli stavano vicino tre Stelline invero piccole , ma assai luminose…e mi destarono…

Continua a leggere …

Vulcani protagonisti della Storia

In questi giorni tutti parlano della poderosa eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull (per  chi non conosce l’islandese si pronuncia ay-yah-fyah’-plah-yer-kuh-duhl) e delle conseguenze economiche legate allo stop dei voli sui cieli d’Europa conseguenti alla nube di cenere e zolfo emessi; pochi sanno invece di quanto possano essere importanti le conseguenze…

Continua a leggere …

Lasciate che vi racconti una storia:

C’era una volta un giovanotto che s’era diplomato per corrispondenza e che voleva fare il cantante. Dopo soli due dischi (“Ebbro (boogie woogie)” e “Sconforto (rock-slow)”) gli fu imposto dalle guardie venatorie alpine di cessare immmediatamente la carriera: infatti gli animali, quando sentivano queste canzonette, fuggivano dalle montagne trovando più…

Continua a leggere …