Vulcani protagonisti della Storia

In questi giorni tutti parlano della poderosa eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull (per  chi non conosce l’islandese si pronuncia ay-yah-fyah’-plah-yer-kuh-duhl) e delle conseguenze economiche legate allo stop dei voli sui cieli d’Europa conseguenti alla nube di cenere e zolfo emessi; pochi sanno invece di quanto possano essere importanti le conseguenze geopolitiche di un’eruzione vulcanica.

445428main_volcano20100418-525[2]
A sinistra l’immagine  del Vulcano Eyjafjallajökull ripreso
in luce visibile e a destra nell’infrarosso il 17 aprile 2010
dallo strumento Hiperion a bordo del NASA Earth Observing-1
Crediti: NASA/JPL/EO-1 missione EO-1/GSGC/Ashley Davis

Per otto mesi il gruppo vulcanico Laki situato nel sud dell’Islanda eruttò lava e gas velenosi dall’8 giugno 1783 al febbraio 1784, devastando l’agricoltura dell’isola e la sua economia. Si stima che circa un quarto della  popolazione sia morta per l’ondata di carestia susseguente.

Allora, come oggi, gli effetti dell’eruzione più importanti furono quelli su vasta scala. In Norvegia, Paesi Bassi, le Isole Britanniche, Francia, Germania, Italia, Spagna, in Nord America finanche in Egitto, l’eruzione del Laki ebbe le sue conseguenze, come la nebbia di polvere e particelle di zolfo rilasciate dal vulcano su gran parte dell’emisfero settentrionale.
Le navi rimasero ormeggiate nei porti per molti giorni a causa dei banchi di nebbia. Le colture agricole furono colpite dalle conseguenze del fall-out dell’eruzione continua che coincise (o ne fu l’effetto) con un’estate insolitamente calda. Un pastore, il reverendo Sir John Cullum, scrisse alla Royal Society che le coltivazioni di orzo «sono diventate marrone e appassite … così come le foglie di avena, la segale ha l’aspetto di essere ammuffita».
Il naturalista britannico Gilbert White descrisse nella sua Storia Naturale di Selborne l’estate come «incredibile e portentosa… la foschia peculiare, o nebbia fumosa, che ha prevalso per molte settimane in questa isola, e in ogni parte d’Europa, e anche oltre i suoi limiti, è stato un aspetto più straordinario, a differenza di qualsiasi cosa conosciuta a memoria d’uomo.
Il sole, a mezzogiorno sembra vuoto come una luna offuscata e getta una luce color ruggine ferruginosa a terra… ma è particolarmente lurido e color sangue al sorgere e tramontare. Allo stesso tempo il calore è così intenso che la carne da macello non può essere mangiata il giorno dopo che è stata uccisa e le mosche sciamano così nei vicoli e le siepi che rendono i cavalli frenetici… la gente di campagna ha cominciato a guardare con un timore superstizioso al rosso, lurido aspetto del sole».
Sembra quasi che il curato White descriva l’Inferno o perlomeno uno degli incubi peggiori.
Dall’altra parte dell’Atlantico, Benjamin Franklin scrisse di «una nebbia costante per tutta l’Europa, e gran parte del Nord America».
In contrapposizione all’estate particolarmente torrida, l’inverno successivo fu insolitamente duro, con conseguente allagamento primaverile mietendo ancora più vite. In America, il Mississippi congelò a New Orleans.
Si suppone che l’eruzione abbia interrotto il ciclo dei monsoni asiatici, provocando un’ondata di carestia in Egitto. Alcuni storici ambientali hanno inoltre sottolineato come le disfunzioni nelle economie del Nord Europa, come la povertà alimentare sia stata un fattore importante nella Rivoluzione Francese del 1789.
Quindi non è solo il blocco dei voli in Europa a preoccuparmi, ma le conseguenze climatiche che si vedranno a partire nei prossimi mesi e ribadisco ancora una volta di più, come già accennai nell’altro mio articolo Meteorologia e riscaldamento globale, che l’idea del premio Nobel Crutzen di inondare la stratosfera con lo zolfo, che pare il vulcano abbia esaudito, sia stupida, appunto per le capacità chimiche che ha lo zolfo nell’intaccare la fascia di ozono del pianeta che per le piogge acide che potrebbero devastare  l’economia agricola di un intero continente.

Umberto Genovese

Autodidatta in tutto - o quasi, e curioso di tutto - o quasi. L'astronomia è una delle sue più grandi passioni. Purtroppo una malattia invalidante che lo ha colpito da adulto limita i suoi propositi ma non frena il suo spirito e la sua curiosità. Ha creato il Blog Il Poliedrico nel 2010 e successivamente il Progetto Drake (un polo di aggregazione di informazioni, articoli e link sulla celebre equazione di Frank Drake e proposto al l 4° Congresso IAA (International Academy of Astronautics) “Cercando tracce di vita nell’Universo” (2012, San Marino)) e collabora saltuariamente con varie riviste di astronomia. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo libro "Interminati mondi e infiniti quesiti" sulla ricerca di vita intelligente nell'Universo, riscuotendo interessanti apprezzamenti. Definisce sé stesso "Cercatore".
Array

Commenti chiusi