Le grandezze fisiche dei buchi neri

I campi di input consentono di calcolare alcuni parametri dei buchi neri non rotanti, detti anche di Schwarzchild.
Specificando uno dei campi “valore” si ottiene il ricalcolo di tutti gli altri. I menu a discesa nella colonna delle “unità” permettono invece di selezionare le unità di misura da usare per il campo di immissione corrispondente.

Quantità Valore Unità Epressione di riferimento
Massa M
Raggio di Schwarzchild R=2GMc2
Area di Schwarzchild A=16πG2Mc4
Gravità superficiale κ=1Mc44G
Marea superficiale dκR=1M2c64G2
Entropia
(adimensionale)
S=4πM2Gcln10
Temperatura T=1Mc38kπG
Picco di radiazione λpeak=2.898×103 mKT
Luminosità L=1M2c615360πG2
Esistenza t=M35120πG2c4

 

Note:

  1. Ilfemtometrofermi−15barngal, o galileoshake-8