La Zona Galattica Abitabile

La quasi quotidiana scoperta di pianeti extrasolari pone il problena di dove guardare per trovarne di simili alla Terra potenzialmente in grado di sostenere la vita. Per i sistemi planetari si parla di Zona Goldilocks o Circumstellar Habitable Zone  (CHZ) ma è da supporre che analoghe considerazioni valgano anche le galassie.   Fondamentalmente…

Continua a leggere …

Una eclissi quasi alla cieca

E così l’eclissi del 20 marzo scorso è passata.Intanto voglio pubblicamente ringraziare Stefano Cardinali per il prezioso aiuto dato durante la mattinata osservativa e per la sua piacevole compagnia. Ma cominciamo dall’inizio.Una serie di disguidi e ritardi nella consegna di alcuni materiali (alcuni li ho ricevuti a eclissi finita!) hanno…

Continua a leggere …

Curiosity conferma le emissioni sporadiche di metano su Marte

Mille indizi non fanno una prova. In giurisprudenza questo è vero, in fondo è meglio un colpevole libero che un innocente in galera. Ma a vedere i dati che che le sonde automatiche su Marte restituiscono ogni giorno fanno credere che forse una prova definitiva sulla presenza o meno di…

Continua a leggere …

Buon anniversario SDO

Solar Dynamics Observatory This video is public domain and can be downloaded at: http://svs.gsfc.nasa.gov/goto?11742   Sono passati cinque anni e l’osservatorio orbitale Solar Dynamics Observatory (SDO) non ha mai smesso un momento di stupirci con le sue immagini della cromosfera e della superficie del Sole. Da alcuni considerato il successore dell’ancora funzionante…

Continua a leggere …

Fotografare il cielo: l’astroinseguitore (2a parte)

Prosegue il ciclo dedicato allo studio della tecnologia degli astroinseguitori speriando che possa in futuro suscitare interesse anche presso la Comunità degli autocostruttori italiani.La fonte principale di questa puntata è ripresa dalla pagina inglese di Wikipedia.   Lo scopo di un astroinseguitore è quello di muovere una macchina fotografica con la stessa…

Continua a leggere …