Il famoso incontro di Venere con M45 (Pleiadi) poi c’è stato, anche se per molte località d’Italia, compresa la mia, non è stato possibile vederlo.
Dopo l’iniziale attacco di rabbia diretto alle avverse condizioni meteorologiche del 3 aprile 1, me ne sono fatto una ragione e mi sono guardato intorno.
“È mai possibile che nessuno abbia fotografato lo storico momento?”
Tanto più che quest’occasione si ripresenterà solo fra otto anni, come potete vedere nella proiezione qui accanto e solo fino al 2036, quindi ancor di più unica a meno che non si abbia la pazienza di aspettare almeno altri 25786 anni, sempre che non cambi qualcosa nel frattempo, il che può anche essere.
Infatti, eccola qui.
Una splendida fotografia realizzata dall’ottimo Gianluca Masi, che ringrazio per avermene concesso l’uso, mostra Venere il 3 di aprile mentre si staglia nettamente sulle Pleiadi.
Non è certo come aver visto il magico momento di persona, ma pur sempre meglio di niente.
ps. Speriamo che fra otto anni sia sereno …
Note:
- Chissà perché ogni volta che c’è qualcosa di eccitante da osservare in cielo o piove o è nuvoloso … ↩
Condividi: