Astronomy Picture of the Day
Disclaimer
Questo Blog è un prodotto amatoriale non sottoposto ad alcun vincolo di periodicità e quindi nel pieno rispetto della legge n. 62 del 7.03.2001 esso non è da considerarsi una testata giornalistica. L'autore del Blog non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post ricevuti nel pieno rispetto dell'art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dell'articolo 21 della Costituzione Italiana, comunque si riserva il diritto di eliminare o censurare i singoli messaggi che dovessero pervenire al Blog qualora questi non siano rispondenti ai canoni della dialettica e della convivenza civile. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati in questo blog possono provenire direttamente dal Web o da un host privato. Qualora questi materiali dovessero ledere comunque il diritto d'autore di alcuno si prega di contattare il Blog per la loro rimozione all'indirizzo: info@ilpoliedrico.com .
Mese: Marzo 2012
Colossale fuga di gas nel Mare del Nord
Colossale fuga di gas nel Mare del Nord – mappa – Cadoinpiedi. Ho già affrontato più e più volte su queste pagine i rischi ambientali che certe politiche energetiche basate sui combustibili fossili hanno sul pianeta. Questo purtroppo pare essere sulla carta ben più grave dell’incidente alla Deepwater Horizon…
Una cascata di diamanti nel cielo di primavera
Credit: Il Poliedrico Nell’attesa di osservare il transito di Venere accanto alle Pleiadi previsto per i primi giorni d’aprile, stasera potremo osservare un’autentica cascata di gemme nel cielo verso ovest dopo il tramonto: un arco quasi perfetto che parte da Aldebaran nelle Iadi (le corna del Toro) passando per la…
Canon Hack Development Kit (prima parte)
L’evoluzione tecnologica e la miniaturizzazione dei componenti elettronici negli ultimi 20 anni ha donato molte opportunità di ricerca ai semplici appassionati che prima erano appannaggio solo dei centri di ricerca dotati di strumenti spesso ingombranti e molto costosi. L’opportunità di disporre di hardware ottimo e poco costoso e la possibilità…
Spirito di Natale
Neutrini superluminali? quasi sicuramente no.
Ormai è quasi certo. Oppure come i vostri gusti preferiscono, i clamorosi risultati di OPERA sono quasi definitivamente smentiti. A settembre dello scorso anno fu annunciato dai ricercatori dei Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso che alcuni neutrini sembravano viaggiare più veloci della luce tra l’LHC di Ginevra e…