Astronomy Picture of the Day
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Disclaimer
Questo Blog è un prodotto amatoriale non sottoposto ad alcun vincolo di periodicità e quindi nel pieno rispetto della legge n. 62 del 7.03.2001 esso non è da considerarsi una testata giornalistica. L'autore del Blog non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post ricevuti nel pieno rispetto dell'art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dell'articolo 21 della Costituzione Italiana, comunque si riserva il diritto di eliminare o censurare i singoli messaggi che dovessero pervenire al Blog qualora questi non siano rispondenti ai canoni della dialettica e della convivenza civile. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati in questo blog possono provenire direttamente dal Web o da un host privato. Qualora questi materiali dovessero ledere comunque il diritto d'autore di alcuno si prega di contattare il Blog per la loro rimozione all'indirizzo: info@ilpoliedrico.com .
Anno: 2010
C’è sempre qualcuno che sta più a nord
Questa non è roba mia, ma è un estratto di un libro, credo, di Gian Antonio Stella. L’ho riportato qui perché finché esisterà questo blog e qualcuno avrà la bontà a la pazienza di leggere quest’articolo, ci sia, spero, anche una memoria attiva. Buona lettura. Alla borsa di Zurigo la…
Medioevo prossimo venturo
Altroconsumo, associazione a difesa dei diritti dei consumatori, ha fatto qualche calcolo, affermando che nel corso di un anno una famiglia italiana media spenderà più di 100 euro per effetto del decreto firmato da Bondi. Si tratterebbe di un perverso meccanismo di triplo pagamento a carico del consumatore: “Scaricando legalmente…
Proibizionismo e risorse energetiche per il futuro
Una piccola premessa: questo è uno studio che non vuole essere un incentivo all’uso degli stupefacenti, ma un ragionamento serio e pacato sulla miopia del concetto che sta alla base del proibizionismo. Buona lettura. Quello che sappiamo della canapa è che questa si è evoluta con l’umanità, ne troviamo tracce…
Il paradosso di Zenone Quantistico

Cercare di interpretare la meccanica quantistica con le esperienze quotidiane dominate dalla fisica classica è impossibile; si va incontro a paradossi come l’esempio qui sotto: Supponiamo di prendere un atomo in uno stato eccitato e instabile e di sottoporlo ad una serie di misurazioni ripetute nel tempo per vedere in…