Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Buon riposo Dennis Ritchie

Buon riposo Dennis Ritchie
A pochi giorni dalla morte di Steve Jobs, un altro grande padre della moderna informatica ci ha lasciati: Dennis MacAlistair Ritchie. Non è conosciuto come...

Immagini stenoscopiche

Immagini stenoscopiche
Anche se il nome suona difficile, in realtà si tratta di un procedimento estremamente  semplice. Un’immagine stenoscopica si ottiene con una banalissima camera oscura, ossia...

Come seguire la 103P/Hartley 2 con Kstars

Come seguire la 103P/Hartley 2 con Kstars
Al posto di software spesso costosi e di scarso interesse per un uso puramente amatoriale, si può spesso ricorrere a software shareware o GNU/GPL per...

Fotografare il cielo: l’astroinseguitore

Fotografare il cielo: l’astroinseguitore
La fotografia di panorami stellari è indubbiamente molto affascinante. Ma l'ostacolo principale è il moto stellare che rende questo tipo di riprese un po' più complicato del solito. Ma basta un pelino di fantasia e la rotazione terrestre non è più un problema.

Carnevale della Fisica n° 41

Carnevale della Fisica n° 41
Qualche anno fa non mi sarei neppure sognato di mettere su un blog; avevo un sacro terrore a scrivere, io. Poi pian pianino ho iniziato...

Platone, le ombre e la scienza moderna.

Platone, le ombre e la scienza moderna.
Quando il luglio scorso terminai di illustrare per sommi capi l’energia oscura prevista nel modello \(\Lambda CDM\) accennai che anche altre teorie erano state suggerite per...

Il principio olografico dei buchi neri – La termodinamica

Il principio olografico dei buchi neri – La termodinamica
Può suonare strano a dirsi, ma tutta l’energia che vediamo e che muove l’Universo, dalla rotazione delle galassie ai quasar, dalle stelle alle cellule di...

Buchi neri di un altro universo?

Buchi neri di un altro universo?
Nel 1973 uno dei satelliti spia americani incaricati della sorveglianza degli esperimenti atomici Vela, registrò il primo lampo in luce gamma mai registrato nella storia...

Spirito di Natale

Spirito di Natale
Ormai siamo quasi a Pasqua. Oggi 20 marzo è stato l’equinozio di primavera e ieri sera ho scattato questa foto. Sarà stata la magia del...

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico
La scienza  aborre i campanilismi. Ogni campanilismo. Solo 120 anni fa la Legge di Gravitazione di Newton pareva spiegare tutto: dalla caduta di un frutto...

Altri tre pianeti per HD40307

Altri tre pianeti per HD40307
La cosa più divertente sono i titoli roboanti che spesso compaiono dopo una qualche scoperta scientifica.  In questo caso la notizia è la scoperta –...
Powered by Tempera & WordPress.