Domenica scorsa ho avuto un piccolo incidente: sono caduto malamente e mi sono fratturato il perone destro. Per questo non ho potuto scrivere quello di cui avrei voluto e mi dispiace con i miei lettori. Non che mi fossero mancati gli argomenti, ma scrivere con una gamba dolente e appesa non mi riesce ancora molto bene e francamente non ho proprio voglia di prenderci l’abitudine. Dimenticavo: non ho avuto bisogno di un argano come questo nel clip per tirarmi su.
![]() |
Vehicle Assembly Building (Cortesia NASA) |
Questo video è stato creato con migliaia di singoli fotogrammi dai fotografi Scott Andrews, Stan Jirman e Philip Scott Andrews che sono riusciti a condensare sei settimane di duro lavoro in tre minuti e 52 secondi. La storia inizia nell’hangar Orbiter Processing Facility al Kennedy Space Center della NASA dove lo space shuttle Discovery è stato attrezzato per la sua missione STS-131. Il veicolo viene quindi sollevato a 160 metri di altezza nel Vehicle Assembly Building, un edificio talmente vasto che può capitare che in alcune giornate umide al suo interno si formino nuvole di pioggia, issato in posizione verticale e successivamente riabbassato sul suo serbatoio esterno di carburante e i due booster gemelli a propellente solido (perclorato di ammonio). Quindi la navetta completa viene trasportata verso il complesso di lancio 39 col gigantesco Mobile Launcher Platform alla folle velocità di 1,5 chilometri orari, trainata dal trattore più grande del mondo, il Crawler-transporter. 24 ore prima del lancio lo shuttle viene incassato nella sua protettiva Rotating Service Structure fino a poco prima del lancio. Quell’enorme fumata che si vede al momento del lancio è vapore: la base della rampa è una enorme vasca in cemento che viene inondata al momento del lancio con semplice acqua per evitare che le sollecitazioni acustiche possano danneggiare sia la navetta che la struttura di lancio.
Bello, no?
informazioni veramente utili…non avrei mai pensato che tutta quella fumata che c'è prima che partano le missioni spaziali fosse solo vapore…praticamente il vapore gli fa da "isolante" a determinate frequenze di suoni giusto?sono rimasto incuriosito anche dal fatto della pioggia…pero che spettacolo…sei dentro una base e ti comincia a piovere in testa….dentro aprano l'ombrello???son contento del successo che riscuote questo innovativo blog…Complimenti!!!
informazioni veramente utili…non avrei mai pensato che tutta quella fumata che c'è prima che partano le missioni spaziali fosse solo vapore…praticamente il vapore gli fa da "isolante" a determinate frequenze di suoni giusto?sono rimasto incuriosito anche dal fatto della pioggia…pero che spettacolo…sei dentro una base e ti comincia a piovere in testa….dentro aprano l'ombrello???son contento del successo che riscuote questo innovativo blog…Complimenti!!!
informazioni veramente utili…non avrei mai pensato che tutta quella fumata che c'è prima che partano le missioni spaziali fosse solo vapore…praticamente il vapore gli fa da "isolante" a determinate frequenze di suoni giusto?sono rimasto incuriosito anche dal fatto della pioggia…pero che spettacolo…sei dentro una base e ti comincia a piovere in testa….dentro aprano l'ombrello???son contento del successo che riscuote questo innovativo blog…Complimenti!!!
L'acqua serve ad ammortizzare il boato dei razzi e che le vibrazioni da essi provocate non distruggano la rampa e la navetta.Grazie dei complimenti, ora ho anche aperto la sezione forum, spero che sarai presente anche lì, passa parola 🙂
io son sempre presente!!!so un po imbranato perche per queste cose io non son tanto portato…pero c'è chi mi ha detto che anche l'uomo primitivo non sapeva accendere il fuoco e poi imparo…non sapeva camminare e imparo non sapeva cacciare e imparo…imparero prima o poi anche io ad usare meglio il pc e le sue potenzialita…per ora sto dietro a numerose pagine su facebook di varie persone e cerco di prendere i giusti argomenti e metterci i link al poliedrico…ma il lavoro è ancora molto lungo…pero se tutti facciamo un pochino il poliedrico diventera un blog da competizione…molto presto…
L'acqua serve ad ammortizzare il boato dei razzi e che le vibrazioni da essi provocate non distruggano la rampa e la navetta.Grazie dei complimenti, ora ho anche aperto la sezione forum, spero che sarai presente anche lì, passa parola 🙂
L'acqua serve ad ammortizzare il boato dei razzi e che le vibrazioni da essi provocate non distruggano la rampa e la navetta.Grazie dei complimenti, ora ho anche aperto la sezione forum, spero che sarai presente anche lì, passa parola 🙂
io son sempre presente!!!so un po imbranato perche per queste cose io non son tanto portato…pero c'è chi mi ha detto che anche l'uomo primitivo non sapeva accendere il fuoco e poi imparo…non sapeva camminare e imparo non sapeva cacciare e imparo…imparero prima o poi anche io ad usare meglio il pc e le sue potenzialita…per ora sto dietro a numerose pagine su facebook di varie persone e cerco di prendere i giusti argomenti e metterci i link al poliedrico…ma il lavoro è ancora molto lungo…pero se tutti facciamo un pochino il poliedrico diventera un blog da competizione…molto presto…
io son sempre presente!!!so un po imbranato perche per queste cose io non son tanto portato…pero c'è chi mi ha detto che anche l'uomo primitivo non sapeva accendere il fuoco e poi imparo…non sapeva camminare e imparo non sapeva cacciare e imparo…imparero prima o poi anche io ad usare meglio il pc e le sue potenzialita…per ora sto dietro a numerose pagine su facebook di varie persone e cerco di prendere i giusti argomenti e metterci i link al poliedrico…ma il lavoro è ancora molto lungo…pero se tutti facciamo un pochino il poliedrico diventera un blog da competizione…molto presto…