Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Uno spettacolo gratuito

Uno spettacolo gratuito
Lo sfuggente Mercurio, Una falce di Luna, una bellissima Venere, il fiero Pianeta Rosso e l’inanellato Saturno, un cast di autentiche stars che si esibiscono...

Alla ricerca delle origini della vita

Alla ricerca delle origini della vita
Il bacino del Sudbury in Canada è uno degli ultimi resti dei grandi bombardamenti cometari subiti dalla Terra nella sua infanzia di cui sia rimasta...

Un cielo da favola: Hierbas Buenas © Stéphane Guisard

Un cielo da favola: Hierbas Buenas © Stéphane Guisard
 Hierbas Buenas” Valley Petroglyphs (Night Time Lapse Movie)©  Stéphane Guisard Oggi voglio condividere questo splendido time-lapse realizzato da Stephane Guisard e trasmesso nei mesi scorsi...

Quante stelle ci sono nella Via Lattea?

Quante stelle ci sono nella Via Lattea?
In questo periodo sto portando avanti un altro progetto, per questo non aggiorno più spesso di quanto vorrei queste pagine. Essendo comunque questa l’era dei...

Venere e Pleiadi: un abbraccio storico

Venere e Pleiadi: un abbraccio storico
Il famoso incontro di Venere con M45 (Pleiadi) poi c’è stato, anche se per molte località d’Italia, compresa la mia, non è stato possibile vederlo....

Que será, será

Que será, será
Que será, será Whatever will be, will be The future’s not ours to see Que será, será What will be, will be. Que será, será...

Come ti calcolo le proprietà di un esopianeta, le altre proprietà

Come ti calcolo le proprietà di un esopianeta, le altre proprietà
 Finisce qui il lungo capitolo “Come ti calcolo le proprietà di un esopianeta“. Mi sono divertito un sacco a scriverlo come spero voi vi siate...

Domani ci sarà sempre un’altra alba.

Domani ci sarà sempre un’altra alba.
Una bellissima alba colorata o un bel tramonto rosso vermiglio può essere il frutto delle polveri del vulcano Eyjafjallajökull ma anche degli incendi tropicali, degli...

AR1339: un grande gruppo di vivaci macchie solari

AR1339: un grande gruppo di vivaci macchie solari
Credit: Il Poliedrico su immagine del NASA Solar Dynamics Observatory È appena apparo sul bordo est del Sole il gruppo di macchie solari conosciuto come...

A quando il Primo Contatto?

A quando il Primo Contatto?
Una notizia di questi giorni, poi rivelatasi una bufala, prevedeva di affidare l’incarico di gestire un’eventuale futura scoperta di E.T.I. (Extraterrestrial Intelligence) all’ufficio UNOOSA (UN...