Proprio stamani alle o4:00 UTC c’è stata sul Sole una espulsione di massa coronale di classe 9 provocata dal gruppo di macchie solarì chiamato 1402.
È stata un’espulsione abbastanza massiccia, di diversi miliardi di tonnellate di plasma, che ha allarmato i controlli satellitari a Terra. L’arrivo previsto del CME che viaggia a circa 2200 km/s è per domani 24 gennaio verso le 14:18 UTC come dimostra l’animazione in questa pagina, mentre nella serata del 25 gennaio raggiungerà Marte.
Questo è una delle espulsioni di massa coronale più potenti di questo ciclo solare finora registrate, menomale che la componente magnetica è uguale a quella terrestre e questo dovrebbe limitare molto gli effetti negativi del CME, che comunque regalerà delle bellissime aurore alle alte latitudini, ma che potrebbe regalare piacevoli sorprese alle latitudini più basse.
Se vivete o andate sulle Alpi e il cielo è sereno date un’occhiata – e munitevi di fotocamera – a nord, forse ne varrà la pena.
- Credit: http://iswa.gsfc.nasa.gov
Condividi: