Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Le prime luci di Gaia

Le prime luci di Gaia
Il 19 dicembre 2013 un vettore Soyuz ST-B/Fregat-MT 1 partito dallo spazioporto di Kourou (Guiana Francese), ha lanciato nello spazio Gaia 2, l’erede della fortunata...

Meteorologia e riscaldamento globale

Meteorologia e riscaldamento globale
È difficile dare una risposta alla domanda “ma se c’è un problema di riscaldamento globale, perché fa freddo e nevica?”, come non è facile spiegare...

Stella stellina, l’eclissi ti è vicina

Stella stellina, l’eclissi ti è vicina
Grazie all’attenzione di un lettore, Nicolò -che ringrazio, mi sono accorto che il software di simulazione (Stellarium) era saltato e proiettava dati non veritieri.  In...

SNR 0509, una bolla di sapone nel cielo

SNR 0509, una bolla di sapone nel cielo
Sembra una leggerissima bolla di sapone, una di quelle che i bambini – e anche qualche adulto – si divertono a creare per diletto. In...

Curiosity for Mars

Curiosity for Mars
Embedded video from NASA Jet Propulsion Laboratory California Institute of Technology Ormai ci siamo! dopo i ritardi nella messa a punto del sofisticato sistema delle...

Ascoltando il silenzio

Ascoltando il silenzio
Nell’articolo precedente ho illustrato la base minima su cui partire per cercare di comprendere il mio pensiero: non credo alla colossale panzana degli ufini ma neppure...

Antropocentrismo culturale e il principio di mediocrità

Antropocentrismo culturale e il principio di mediocrità
È indubbio che oggi la specie umana sia l’unica che attualmente abbia sviluppato una tecnologia avanzata. La famiglia Hominidae ha avuto origine nell’area del Rift...

Le maree scatenano i terremoti?

Le maree scatenano i terremoti?
Il mito della Superluna. In questi immediati momenti susseguenti una catastrofe naturale come il sisma in Giappone o lo tsunami del Natale 2004, ci sono...

Auguri a tutti i Lettori

Auguri a tutti i Lettori
Non ho mai avuto una grande passione per le feste ricordate, Il finto buonismo che vuole che vengano scambiati sorrisi e magari anche doni con...

DragonX ci riprova.

DragonX ci riprova.
Sabato comunicai una notizia sbagliata: mi riferisco al terribile attentato di Brindisi dove è morta solo una studentessa: Melissa B., e n on due come...

Antichi pianeti e nuovi dilemmi

Antichi pianeti e nuovi dilemmi
Il bello nella ricerca scientifica è che non c’è posto per le certezze assolute e che le sorprese – sempre gradite anche quando possono sembrare...