Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico
La scienza  aborre i campanilismi. Ogni campanilismo. Solo 120 anni fa la Legge di Gravitazione di Newton pareva spiegare tutto: dalla caduta di un frutto...

Allarme Globale, nessun Grande Accordo? ((Global Warming: No Big Deal?)

Allarme Globale, nessun Grande Accordo? ((Global Warming: No Big Deal?)
Questo è un articolo di David Ropeik apparso sulla rivista «The Atlantic» a questo indirizzo: http://www.theatlantic.com/science/archive/2010/03/global-warming-no-big-deal/36835/, nei limiti delle mie capacità ne ho fatto la...

Notizie dal cielo

Notizie dal cielo
Sono colpevole, lo ammetto, di aver tralasciato il Blog. La colpa? la solita: prima le ferie, poi il ritorno al lavoro. Dopo le ferie ci...

Pronto il Sardinia Radio Telescope

Pronto il Sardinia Radio Telescope
Finalmente ci siamo! Il più grande ed evoluto radiotelescopio interamente italiano ha visto la sua prima luce celeste l’8 agosto scorso. Il Sardinia Radio Telescope...

La nebulosa Lamantino e il suo microquasar SS 433

La nebulosa Lamantino e il suo microquasar SS 433
L’uomo ha sempre inteso scorgere figure a lui familiari in ogni dove 1, nelle nuvole come nella volta stellata, proiettandovi immagini di miti e leggende,...

Materiale organico interplanetario

Materiale organico interplanetario
Vi è piaciuto il mio Pesce d’Aprile? Non è tropo difficile imbastire una storia verosimile partendo da dati assolutamente corretti e congetture assai plausibili. Nel...

Cos’è questa nube a forma di ventaglio luminoso tra le stelle?

Cos’è questa nube a forma di ventaglio luminoso tra le stelle?
    Nel giugno 2007, Babak Tafreshi e Oshin Zakarian hanno assistito ad questa nuvola strana e luminosa nel cielo notturno sopra le montagne Alborz in ‘Iran. Prima...

Financial Fools' Day

Financial Fools' Day
Ho ritrovato un mio vecchio appunto dell’anno scorso (aprile 2009) di Loretta Napoleoni, importante economista italiana che studia l’economia legata ai fenomeni mafiosi, che illustra...

LUCA il progenote

LUCA il progenote
Nella Genesi biblica c’è un passo che reputo molto significativo: la cacciata dal Paradiso. Eva, la figura mitologica della prima donna, spinta dalla’incarnazione del Male...

Un flare solare mai visto prima

Un flare solare mai visto prima
  di Sabrina Masiero     Qualche giorno fa, il 7 giugno 2011, un’email del Dr. Jack Ireland del Solar Dynamics Observatory /NASA molto mattutina...