Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Vita di Polvere di Stelle

Vita di Polvere di Stelle
In queste ore sta rimbalzando sulle agenzie mondiali quella che potrebbe essere la scoperta scientifica dell’anno,  se venisse confermata, la creazione di una forma di...

La nascita del Progetto Drake

La nascita del Progetto Drake
Come molti di voi ormai sapranno, da una costola di questo Blog è nato ufficialmente il Progetto Drake. È per questo motivo che sono stato piuttosto...

Una mira… spaziale.

Una mira… spaziale.
Rappresentazione artisticadella missione (Cortesia NASA) Voleteanalizzare la composizione interna di un pianeta a 1,3 miliardi dichilometri? Facile! Prendeteuna sonda di due tonnellate e mezzo e...

Hello… Gliese 581

Hello… Gliese 581
Mentre mi documento e studio i dati sulla scoperta di Gliese 581f e Gliese 581g (il PDF in inglese lo trovate a questo indirizzo) per...

Alla ricerca di forme di vita evolute: i limiti del Principio di Mediocrità

Alla ricerca di forme di vita evolute: i limiti del Principio di Mediocrità
La vita è poi così comune nell’Universo? Oppure l’Uomo – inteso come forma di vita evoluta – è veramente una rarità nel’infinito cosmo? Forse le...

Neutrini più veloci della luce? forse forse proprio no …

Neutrini più veloci della luce? forse forse proprio no …
Certamente vi ricorderete la clamorosa notizia dei neutrini più veloci della luce scoperti l’anno scorso nel corso dell’esperimento Opera del CENR Ginevra/Gran Sasso. Forse vi...

Hubblecast 40: Wide Field Camera 3 – la camera dei miracoli

Hubblecast 40: Wide Field Camera 3 – la camera dei miracoli
Ho già narrato in uno scorso articolo che preparai giusto per il 20° compleanno del lancio di Hubble, delle riparazioni fatte durante la missione STS-125...

C/2012 S1 dalla Nube di Oort con furore, o quasi ….

C/2012 S1 dalla Nube di Oort con furore, o quasi ….
Più o meno diecimila anni fa una qualche perturbazione destabilizzò l’orbita di una cometa – in pratica una grossa palla di neve sporca – di...

La Zona Circumstellare Abitabile delle altre stelle

La Zona Circumstellare Abitabile delle altre stelle
Abbiamo visto nello scorso articolo 1 come si quantifica in linea di massima la Zona Circumstellare Abitabile del Sole, un passaggio importante, se non obbligato, per...

Biliardo cosmico

Biliardo cosmico
rappresentazione graficadell’orbita di un pianeta extrasolarecome descritto nell’articolo La recente scoperta di altri 9 pianeti extrasolari è stata annunciata il 13 aprile 2010 al RAS...

Alba cosmica

Alba cosmica
Appena tre  articoli fa avevo stimato in un paio di miliardi di anni a partire dal Big Bang l’intervallo di tempo ragionevole per il crearsi...