Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

La roccia misteriosa

La roccia misteriosa
Questa foto è piuttosto banale e bruttina, ma racchiude un interessante particolare. Non svelo altro per non essere deliberatamente d’aiuto, perdonatemi. A voi il compito...

Andiamo a colorar le stelle

Andiamo a colorar le stelle
Non sono certo David Malin. In verità sono anche poco bravo nelle materie artistiche, comunque nel mio piccolo ci provo. Pochi mezzi – e poveri,...

Il Sole verso il massimo

Il Sole verso il massimo
E così è iniziato: col ritorno delle macchie solari che avevano tenuto col fiato sospeso gli astrofisici e gli eliofili di tutto il mondo è...

NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy

NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy
NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy.

Sognando cieli sereni

Sognando cieli sereni
  © Umberto Genovese Almeno per me quest’anno l’incontro con le Perseidi non è stato molto fortunato: vari problemi, per fortuna temporanei, di salute mi...

22 Aprile 2011: Giornata Mondiale della Terra

22 Aprile 2011: Giornata Mondiale della Terra
4 luglio 2010, mare di Chukchi, missione ICESCAPE Credit: NASA / Hansen Kathryn Il 22 aprile 2011 si festeggerà la Giornata Mondiale della Terra, un...

Rielaborazione del concetto di Buco Nero

Rielaborazione del concetto di Buco Nero
Riuscire ad immaginare oggi un buco nero non è difficile, anzi. La fantascienza del XX secolo e il cinema hanno reso i buchi neri talmente...

Fantasie metropolitane e fenomeno UFO, introduzione

Fantasie metropolitane e fenomeno UFO, introduzione
Da sempre mi sono sentito dire di tutto, chiedere di tutto. Ma mai mi ero sentito domandare: “Sei stato rapito dagli Alieni?”. Anche se la...

Come ti calcolo le proprietà di un esopianeta (prima parte)

Come ti calcolo le proprietà di un esopianeta (prima parte)
La scoperta di un enorme numero dei pianeti extrasolari in questi ultimi vent’anni ha sicuramente rivoluzionato l’idea di Cosmo. A giugno di quest’anno erano oltre...

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico
La scienza  aborre i campanilismi. Ogni campanilismo. Solo 120 anni fa la Legge di Gravitazione di Newton pareva spiegare tutto: dalla caduta di un frutto...

Poliedriche previsioni

Poliedriche previsioni
Tutti in questo periodo si abbandonano alle previsioni. Oroscopi, previsioni sportive, meteorologiche o di mercato 1 e, per quest’anno, ci si mettono pure i Maya...