Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Stelle come polvere e polvere di stelle

Stelle come polvere e polvere di stelle
Quasi tutte le galassie (quelle ellittiche ormai non più) mostrano segni evidenti di enormi sacche di polvere; La Via Lattea, la nostra galassia, non fa...

Sole & AntiSole

Sole & AntiSole
Ci sono dei momenti in cui rimpiango di non avere una fotocamera vera con me, con obiettivi, cavalletto etc. Ecco, poco fa è stato uno...

Oltre il Modello Standard e il Bosone di Higgs

Oltre il Modello Standard e il Bosone di Higgs
Francamente ancora non sappiamo se esista o meno il Bosone di Higgs, il famoso bosone portatore di massa delle particelle, quello che nel titolo di...

Cinque gemme nel cielo

Cinque gemme nel cielo
Le cinque gemme del 1 maggio – Credit: Il Poliedrico Domani mattina … levataccia! Mi dispiace di avervi informato troppo tardi, magari avrete impegni e...

NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy

NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy
NASA – Cassini Sees Saturn Rings Oscillate Like Mini-Galaxy.

Materia pre-biotica nelle meteoriti

Materia pre-biotica nelle meteoriti
Generalmente non faccio copia-incolla dagli altri blog, preferisco non scrivere piuttosto. Questo e il prossimo articolo sono un po’ diversi, in quanto illustrano efficacemente il...

Notte europea dei ricercatori 2015, ci siamo!

Notte europea dei ricercatori 2015, ci siamo!
Sempre più spesso sentiamo parlare nei notiziari di disastri naturali o addirittura ci è capitato di vivere quei tristi momenti in prima persona. Spesso questi tristi...

Un brindisi!

Un brindisi!
  Come si dice in  questi casi? Dominio nuovo, offri da bere! E credetemi, vorrei tanto offrire da bere a coloro che con pazienza e...

INCROCI

INCROCI
Poco dopo la fantastica esperienza del Carnevale della Fisica n°27 improntato sui legami tra scienza e la letteratura, Marco Castellani e il suo blog GruppoLocale.it...

VLTI (Gravity) registra la prima atmosfera extrasolare

VLTI (Gravity) registra la prima atmosfera extrasolare
Sono passati appena 40 anni da quando fu accertata l’esistenza dei pianeti attorno alle altre stelle; non che vi fossero dubbi al riguardo ma si...

Lo spessore delle atmosfere planetarie

Lo spessore delle atmosfere planetarie
In questi giorni sto ricevendo un sacco di complimenti e messaggi di incoraggiamento per questo Blog. Purtroppo adesso ho pochissimo tempo da dedicare alla ricerca...