Processing math: 0%

Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Kepler 452 b

Kepler 452 b
Il primo pianeta extrasolare in orbita intorno a un’altra stella come il nostro Sole fu scoperto nel 1995. Da quella prima scoperta sono stati scoperti...

ESA Portal – quarto lancio per il 2010 della Ariane 5

ESA Portal – quarto lancio per il 2010 della Ariane 5
ESA Portal – Ariane 5’s fourth launch of 2010.

La fisica del pulcino

La fisica del pulcino
 Voler parlare di fisica o di astronomia nella letteratura italiana non è poi così difficile: basta un pezzo della Divina Commedia di Alighieri dove i...

Gliese 581g: non dire gatto se non l’hai nel sacco

Gliese 581g: non dire gatto se non l’hai nel sacco
 Due corpi con una grande differenza di massa – una stella e un pianeta – orbitano intorno a un comune centro di massa, o...

Gli spettri in cucina

Gli spettri in cucina
… ovvero come ottenere luce monocromatica divertendosi.  Questo articolo non è un trattato di spetttroscopia, ma vuole spiegare in maniera divertente i principi fisici che...

Una fine prematura per la Cometa Elenin?

Una fine prematura per la Cometa Elenin?
Forse C/2010 x1 (Elenin) non ce la farà. Qualche giorno prima che uscissi con l’articolo su di lei, il 19 per l’esattezza,  la cometa Elenin...

Finalmente riapre l’Allen Telescope Array

Finalmente riapre l’Allen Telescope Array
    Finalmente, nonostante la crisi globale che attanaglia il mondo 1, la ricerca SETI  per l’intelligenza extraterrestre è tornata in pista, grazie a più...

Brillamenti solari e tempeste geomagnetiche

Brillamenti solari e tempeste geomagnetiche
Abbiamo visto nello scorso articolo quanto le aurore polari possano rappresentare un rischio per la nostra società, ma quanto questo rischio è reale? Se un...

L’Italia degli onorevoli: affari, cachemire e soldi

L’Italia degli onorevoli: affari, cachemire e soldi
Questo è un bellissimo post che riporto per intero così come l’ho trovato, che efficacemente illustra l’attuale condizione politica italiana con poche parole, senza dietrologie...

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico

La fusione dei ghiacciai e il campanilismo antiscientifico
La scienza  aborre i campanilismi. Ogni campanilismo. Solo 120 anni fa la Legge di Gravitazione di Newton pareva spiegare tutto: dalla caduta di un frutto...

Biliardo cosmico

Biliardo cosmico
rappresentazione graficadell’orbita di un pianeta extrasolarecome descritto nell’articolo La recente scoperta di altri 9 pianeti extrasolari è stata annunciata il 13 aprile 2010 al RAS...