L’ITALIA CHE SOGNAVO di Lorenzo Peritore

 A  Giovanni Falcone  e  a  Paolo Borsellino,  due  grandissimi  e straordinarisiciliani che si sono fatti ammazzare per l’onestà e la legalità e daiquali tutta l’Italia dovrebbe prendere esempio.
Non era certo questa
l’Italia che sognavo,
un’Italia come questa
io non la immaginavo.

L’Italia dei corrotti
che sconoscono il dovere
accecati e resi schiavi
dal denaro e dal potere.

L’Italia dove emergono
con grande prepotenza
mafia camorra ndrangheta
e tant’altra delinquenza.

L’Italia in cui chi ruba
i soldi dello Stato
gli si risparmia il carcere
eleggendolo al Senato.

L’Italia in cui la gente
non può accampar pretese
se non quella di sperare
di arrivare a fine mese.

l’Italia degli sprechi
che non sa dire basta
a tutti quei politici
che formano la casta.

L’Italia che sognavo
fin da quando ero bambino
era quella a cui aspiravano
Falcone e Borsellino.

Un’Italia che riacquisti
tutta quanta l’onestà
dove valga la giustizia
e la legalità. 

A M A F I A (di Lorenzo Peritore)

Il Giudice Rosario Livatino venne ucciso il 21settembre 1990 sulla SS 640 mentre si recava senza scorta in tribunale, per mano di quattro sicari assoldati dalla Stidda agrigentina, organizzazione mafiosa in contrasto con Cosa Nostra; aveva solo 38 anni. il Poeta Lorenzo Peritore gli ha dedicato questa poesia:
Unn’arrinesci a vidirla,
si nni stà bona ammucciata
e quannu è pedi pedi
è sempri camuffata.
Tutti a ciamammu mafia
e tutti a cunnannammu,
ma sulu chi paroli,
chi fatti ni scantammu.
A mafia pedi unn’hava
e sula un pò caminari.
Unn’hava mancu manu
e sula un pò sparari.
C’è co ci mpresta i pedi
pi farla caminari
e co ci mpresta i manu
ca usa pi sparari.
Poi ci sunnu i capucciuna
ca a sannu cumannari
e chiddi cu cirbeddu
ca a sannu organizzari.
Ma co sunnu sti mafiusi?
E sta mafia unn’è ca è?
Putemmu essiri tutti
e po’essiri unni eggiè.
Pozzu essiri puru ia
e pò essiri puru tu,
pi chissu se fa dannu
un si scopra co è ca fù.
Ca mafia si ci aggrega
u mpiegatu, u muraturi,
l’operaiu, u disoccupatu,
abbucatu, u prefessuri,
si ci associa u cunsiglieri
,u ministru e u diputatu
e dimostrino ca a mafia
è puru dintra u Statu.
Arristammu a vucca aperta
e ni para fantasia
quannu accertinu ca a mafia
trasa puru e saristia.
Chi brutta bestia è a mafia!!
E’ n’amara realtà.
E’un fenominu diffusu
di sta nostra società.
E un purpu bellu grossu
ca usa i sò ventosi
p’aggrapparisi unni eggiè
e aggarrari tutti cosi.
E’un cancru chi metastisi
ca ni vò cuntaggiari,
arrisista cu l’omertà
e ngrassa cu malaffari.
Pi guariri sta cancrena
un po’abbastari a cura
ca ci somministra u Statu,
o sannò a Magistratura.
Serva ca tutti quanti
cangiannu mentalità
circammu d’abbissari
stu muru d’omertà.
E pi putirlu fari
unn’esista megliu cura
c’abbattiri a gnuranza
e puntari na cultura.