Processing math: 100%
Il Poliedrico
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Diritti di riutilizzo delle pubblicazioni di questo blog
  • Donate
  • European Policy Agreement
  • Licence
  • personal
    • About Me
    • dedication
    • I have a Dream
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy Agreement

Tag: epilogo

Giove e Venere in congiunzione stretta (epilogo)

  di Umby 2 Luglio 2015 - 22:40 2 Luglio 2015 Astrofilia, SCIENZA

[virtual_slide_box id=”1″]

IMG_9911La tanto attesa congiunzione Venere-Giove del 1 luglio (30 giugno per chi osservava dall’Italia) ha ormai avuto luogo, e quindi è giusto che mostri i – modesti – risultati del mio lavoro.

Innanzitutto devo dire  che è stata una serata con un seeing perfetto, sono riuscito con una singola esposizione di mezzo secondo a tirar fuori i Satelliti Medicei di Giove con un 250 mm, con il satellite Io che distava appena 15” d’arco dal Pianeta Gigante; qui direi proprio un colpo di fortuna.
L’unico mio rammarico è quello di non aver fatto scatti multipli (quello è il solo fotogramma a quella risoluzione)  anche con tempi molto più corti, cosa che avrebbe permesso di ricavare ancora molte altre informazioni come il colore di Giove e la fase del pianeta Venere.
Invece le due immagini sovrapposte qui sopra mostrano le reali dimensioni della congiunzione Venere – Giove rispetto alla Luna: 22′ per l’evento e 31′ il diametro della Luna come presentato nel disegno:  9′, ossia circa un terzo del diametro lunare.
E in effetti, come mostra l’immagine qui sotto la distanza tra i due astri era davvero esigua, anche se ancora abbastanza percettibile all’occhio umano che può arrivare a discernere dai 35 ai 50” secondi d’arco .
Insomma un evento inconsueto anche se non raro che nella storia passata dell’umanità può essere scambiata come presagio celeste, dato origine a leggende, poemi e ballate. Ne conoscete qualcuna?

Giove e Venere   30 giugno 2015

Iridium flare del satellite Iridium 91 nei pressi di Denebola (\(\beta\) Leo).  Credit: Il Poliedrico

Iridium flare del satellite Iridium 91 nei pressi di Denebola (β Leo). <br \>
Credit: Il Poliedrico

Dimenticavo l’altro interessante evento che vi avevo annunciato sarebbe successo sempre quella sera l’Iridium Flare del satellite Iridium 91.
L’Iridium 91 è famoso per aver sostituito l’Iridium 33, il primo, e finora l’unico, satellite che abbia avuto uno scontro con un altro satellite: il russo Kosmos 22251 (telecomunicazioni), il 10 febbraio 2009.

Cieli sereni.

Taggato   congiunzione, epilogo, giove, stretta, venere
  • Recent Posts

    • Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax
    • Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.
    • Ciclo biochimico del fosforo su Venere?
    • Interminati mondi e infiniti quesiti
    • Illusioni marziane
  • Recent Comments

    1. Stefano cardinali su Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax
    2. Umberto Genovese su Interminati mondi e infiniti quesiti
    3. Stefano Cardinali su Interminati mondi e infiniti quesiti
    4. Ricardo L. Garcia su SAY IT AIN’T SO, STEPHEN (second part)
    5. Stefano su Astrophone

“Noi siamo quello che cerchiamo. Il Poliedrico vuol essere una lanterna che guida la mente attraverso l’oscurità del non-compreso.” «Che la Luce del Sapere illumini il sentiero di ogni Cercatore.»

© 2025 Il Poliedrico .