Astrofisica - Il Poliedrico https://ilpoliedrico.com/category/scienza/cosmologia-scienza/astrofisica Dubium sapientae initium Thu, 28 Mar 2019 07:44:14 +0000 it-IT hourly 1 https://ilpoliedrico.com/wp-content/uploads/2017/04/cropped-header-1-32x32.png Astrofisica - Il Poliedrico https://ilpoliedrico.com/category/scienza/cosmologia-scienza/astrofisica 32 32 VLTI (Gravity) registra la prima atmosfera extrasolare https://ilpoliedrico.com/2019/03/vlti-gravity-registra-la-prima-atmosfera-extrasolare.html Wed, 27 Mar 2019 11:01:30 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3732813 The post VLTI (Gravity) registra la prima atmosfera extrasolare appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

Sono passati appena 40 anni da quando fu accertata l’esistenza dei pianeti attorno alle altre stelle; non che vi fossero dubbi al riguardo ma si riteneva che dimostrarne l’esistenza e perfino scrutarne qualcuno — come poi è stato fatto — fosse impossibile. E invece … eccoci qua! Sfruttando l’ eccezionale…

Continua a leggere ...

The post VLTI (Gravity) registra la prima atmosfera extrasolare appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Una possibile atmosfera protoplanetaria per PDS 70b https://ilpoliedrico.com/2018/07/una-possibile-atmosfera-protoplanetaria-per-pds-70b.html Mon, 02 Jul 2018 10:01:55 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3732523 The post Una possibile atmosfera protoplanetaria per PDS 70b appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

SPHERE (Spectro-Polarimetric High-contrast Exoplanet REsearch instrument) sta davvero rivoluzionando l’astrofisica. Adesso è possibile scrutare i pianeti intorno alle loro stelle e studiare perfino per sommi capi la loro probabile atmosfera attraverso l’analisi spettroscopica di quella debole luce riflessa. Un traguardo che fino a pochi anni fa era ritenuto impossibile e…

Continua a leggere ...

The post Una possibile atmosfera protoplanetaria per PDS 70b appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Alba cosmica https://ilpoliedrico.com/2018/05/alba-cosmica.html Wed, 16 May 2018 19:47:02 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3732456 The post Alba cosmica appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

Appena tre  articoli fa avevo stimato in un paio di miliardi di anni a partire dal Big Bang l’intervallo di tempo ragionevole per il crearsi delle condizioni minime necessarie per lo sviluppo degli elementi chimici più pesanti dell’idrogeno (per gli astrofisici questi sono chiamati tutti metalli a prescindere del loro…

Continua a leggere ...

The post Alba cosmica appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
SPHERE celesti https://ilpoliedrico.com/2018/04/sphere-celesti.html Wed, 11 Apr 2018 13:01:35 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3732321 The post SPHERE celesti appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

Se poteste tornare alla lontana epoca della formazione del Sistema Solare, quasi  5 miliardi di anni fa, ecco cosa vedreste. Questo è quello che invece vediamo noi oggi, qui sulla Terra, guardando verso  WRAY 15-1443 , una giovanissima (5-27 milioni di anni) stellina di classe K5 distante circa 600 anni luce.…

Continua a leggere ...

The post SPHERE celesti appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Kilonova https://ilpoliedrico.com/2017/10/kilonova.html Sun, 22 Oct 2017 08:22:38 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3731984 The post Kilonova appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

No, una kilonova non è è una nova che si vende al mercato un tanto al chilo come si fa con le aringhe. E neppure è una miniera d’oro come alcuni roboanti titoli delle scorse ore, quelle seguenti l’annuncio della scoperta della prima controparte ottica di una sorgente di onde gravitazionali…

Continua a leggere ...

The post Kilonova appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Supernova https://ilpoliedrico.com/2017/02/supernova.html Fri, 03 Feb 2017 19:50:07 +0000 https://ilpoliedrico.com/?p=3729408 The post Supernova appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

Essenzialmente le stelle sono il prodotto di equilibrio tra la spinta  del collasso gravitazionale di una nube di idrogeno e la pressione di radiazione fornita dalle fusioni nucleari di tale elemento che contrasta la spinta. Fino a circa 8 masse solari le stelle termineranno la loro vita con lenti e…

Continua a leggere ...

The post Supernova appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
L’ampiezza di una zona Goldilocks https://ilpoliedrico.com/2016/07/lampiezza-zona-goldilocks.html Wed, 13 Jul 2016 18:35:22 +0000 http://ilpoliedrico.com/?p=3728191 The post L’ampiezza di una zona Goldilocks appeared first on Il Poliedrico Sabrina Masiero

Questo articolo nasce in seno alla preparazione del materiale di studio per lo stage per i finalisti delle Olimpiadi di Astronomia 2016 presso l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Asiago due lezioni, tra le tante, dedicate interamente ai pianeti extrasolari. Sabrina Masiero e il sottoscritto hanno studiato e rivisto i calcoli, più volte,…

Continua a leggere ...

The post L’ampiezza di una zona Goldilocks appeared first on Il Poliedrico Sabrina Masiero

]]>
Materia oscura: e se fossero anche dei buchi neri? https://ilpoliedrico.com/2016/06/materia-oscura-e-se-fossero-anche-dei-buchi-neri.html Sun, 05 Jun 2016 18:30:29 +0000 http://ilpoliedrico.com/?p=3727910 The post Materia oscura: e se fossero anche dei buchi neri? appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

Finora – e credo che non lo sarà ancora per diverso tempo – la reale natura della materia oscura non è stata chiarita. Non sto ancora a ripetermi nello spiegare per filo e per segno come si sia arrivati a concludere che molta materia che percepiamo è in realtà una…

Continua a leggere ...

The post Materia oscura: e se fossero anche dei buchi neri? appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Alla ricerca di forme di vita evolute: i limiti del Principio di Mediocrità https://ilpoliedrico.com/2016/04/alla-ricerca-di-forme-di-vita-evolute-i-limiti-del-principio-di-mediocrita.html Fri, 22 Apr 2016 17:13:20 +0000 http://ilpoliedrico.com/?p=3706758 The post Alla ricerca di forme di vita evolute: i limiti del Principio di Mediocrità appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

La vita è poi così comune nell’Universo? Oppure l’Uomo – inteso come forma di vita evoluta – è veramente una rarità nel’infinito cosmo? Forse le risposte a queste domande sono entrambe vere. Finora il Principio di Mediocrità scaturito dal pensiero copernicano ci ha aiutati a capire molto del cosmo che ci…

Continua a leggere ...

The post Alla ricerca di forme di vita evolute: i limiti del Principio di Mediocrità appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>
Osservate per la prima volta le onde gravitazionali con LIGO https://ilpoliedrico.com/2016/02/osservate-per-la-prima-volta-le-onde-gravitazionali-con-ligo.html Fri, 12 Feb 2016 13:44:10 +0000 http://ilpoliedrico.com/?p=3605768 The post Osservate per la prima volta le onde gravitazionali con LIGO appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

… c’era una coppia di buchi neri, uno di circa 36 volte la massa del Sole mentre l’altro era un po’ più piccolo, di sole 29 masse solari. Questi due pesantissimi oggetti, attratti l’uno dall’altro in una mortale danza a spirale hanno finito per fondersi insieme, come una coppia di ballerini sul…

Continua a leggere ...

The post Osservate per la prima volta le onde gravitazionali con LIGO appeared first on Il Poliedrico Umberto Genovese

]]>