Il fatto che il quasar abbia un redshift maggiore della galassia e sia comunque visibile non è una cosa scabrosa. Infatti è possibile che la densità del disco della galassia non sia troppo elevata e anche bisogna ricordare che il quasar potrebbe essere visto così brillante a causa del fenomeno delle lenti gravitazionali che amplifica il flusso di un oggetto ad alto redshift posto dietro un oggetto a basso redshift.
]]>Grazie per aver letto il mio commento.
Ho letto al vostro link. Molto interessante. Leggendo non ho però colto bene la replica sulla NGC 7319 (z=0,0224) con il quasar davanti (quasar Galianni, z=2,114)
http://www.altrogiornale.org/wp-content/uploads/2016/04/06-300×251.jpg
Lì si sostiene che il quasar non sia davanti al centro della galassia, ma che sia invece dietro??
Grazie ancora.
Saluti.
Vabbè, consiglio la lettura di questo: http://www.coelum.com/senza-categoria/in-difesa-delle-cosmologie-alternative-replica-di-a-cappi
Saluti.
]]>http://www.altrogiornale.org/houston-avete-un-problema/
Saluti.
]]>Saluti.
Leonardo RUBINO.
leonrubino@yahoo.it