Astronomy Picture of the Day
Disclaimer
Questo Blog è un prodotto amatoriale non sottoposto ad alcun vincolo di periodicità e quindi nel pieno rispetto della legge n. 62 del 7.03.2001 esso non è da considerarsi una testata giornalistica. L'autore del Blog non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post ricevuti nel pieno rispetto dell'art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dell'articolo 21 della Costituzione Italiana, comunque si riserva il diritto di eliminare o censurare i singoli messaggi che dovessero pervenire al Blog qualora questi non siano rispondenti ai canoni della dialettica e della convivenza civile. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati in questo blog possono provenire direttamente dal Web o da un host privato. Qualora questi materiali dovessero ledere comunque il diritto d'autore di alcuno si prega di contattare il Blog per la loro rimozione all'indirizzo: info@ilpoliedrico.com .
Mese: Gennaio 2012
Le aurore della 1402
2012; Video by Chad Blakley and Lights Over Lapland (lightsoverlapland.com) Credit: SOHO/NASA Lunedì scorso il Sole ha fatto un po’ di capricci com’è sua consuetudine in questa fase del ciclo solare che volge al massimo del suo periodo undecennale. Nei giorni successivi la Terra è stata bombardata da milioni…
E’ morto Franco Pacini il mondo dell’astrofisica in lutto
La scienza a fumetti
Parlare del connubio tra scienza e letteratura in un paese di scienziati e poeti non poteva non esserci spazio per una delle forme letterarie più rivoluzionarie degli ultimi duecento anni: il fumetto! Se cercate una caratteristica tutta squisitamente umana questa è l’immaginazione. L’immaginazione nella lunga storia umana ha avuto un…
Le stelle invernali
Una volta un famoso – in Italia – jingle pubblicitario recitava più o meno così: le stelle sono tante milioni di milioni la stella di …. vuol dire qualità! 1 Proiezione stereografica del cielo invernale – Credit: Il Poliedrico Sicuramente una stella così appariscente potrebbe appartenere al cielo invernale boreale,…
CME di classe 9 dal Sole
Proprio stamani alle o4:00 UTC c’è stata sul Sole una espulsione di massa coronale di classe 9 provocata dal gruppo di macchie solarì chiamato 1402. È stata un’espulsione abbastanza massiccia, di diversi miliardi di tonnellate di plasma, che ha allarmato i controlli satellitari a Terra. L’arrivo previsto del CME che…