Processing math: 0%
Vai al contenuto
Facebook
Twitter
GooglePlus
LinkedIn
Flickr
Il Poliedrico
Vai al contenuto
  • Home
    • European Policy Agreement
    • Privacy Policy Agreement
    • Licence
    • Scribd
  • About Me
    • I have a Dream
    • dedication
    • Donate
  • Science
    • Popolazioni stellari della Via Lattea
    • Scenari di collasso del nucleo stellare in base alla massa e alla metallicità
    • Tabella spettrale estesa della sequenza principale di Morgan-Keenan
    • Monitor solare
    • Carta del cielo
    • Le linee di Fraunhofer
    • Tavola Periodica degli Elementi
    • Scale del seeing
    • I pianeti del Sistema Solare
    • Diagramma Hertzsprung-Russell
    • Sciami meteoritici
    • Classificazione stellare
    • Attività solare
    • Database astronomico SIMBAD
    • Simulatore della zona circumstellare abitabile
    • Le grandezze fisiche dei buchi neri
    • Bahtinov Focusing Mask Generator
  • Galleria Immagini
  • Archivio
Home 2011 Giugno

Mese: Giugno 2011

2011 MD: sfiorati da un Apollo

2011 MD è un Apollo. No, non è una divinità greca e presumo che non sia neanche dotato di una particolare bellezza divina. È solo un grosso sasso dai 5 ai 20 metri di diametro – insomma una grossa patata – che si troverà a sorvolare il sud dell’Oceano Atlantico…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 26 Giugno 2011 26 Giugno 2011SCIENZA apollo, sfiorati

Cos’è dunque il Tempo

Per la XX Edizione de Il Carnevale della Fisica 2011 Il Tempo è l’amico che ci accompagna per tutta la nostra effimera Vita che ci rammenta di vivere la bellezza di ogni istante perché questo non ritornerà mai più … Umby “Cos’è dunque il Tempo? Se nessuno me lo chiede,…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 22 Giugno 2011 12 Maggio 2016SCIENZA dunque, tempo

Obscured by clouds: un’eclissi a metà

      Non è stato per niente facile. Nonostante la pianificazione, la cura e l’impegno, c’è sempre qualcosa che può andare storto, e che sicuramente lo farà. È la legge di Murphy. Per tutta la settimana precedente una meteorologia estremamente variabile aveva fatto presagire il peggio, mentre le previsioni meteo…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 19 Giugno 2011 19 Giugno 2011SCIENZA clouds, eclissi, obscured

Eclissi e vulcanismo

Mancano ormai pochissime ore alla ormai famosa Eclissi di Luna. I gruppi astrofili di mezzo mondo sono ormai pronti all’evento, eccezion fatta per quelli americani che si sono goduti quella del 21 dicembre scorso insieme al solstizio d’inverno, a questo giro saltano il turno alla giostra degli appuntamenti col cielo:…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 14 Giugno 2011 14 Giugno 2011SCIENZA eclissi, vulcanismo

Quando piccolo è meglio

Quando in astronomia si parla di ottiche, telescopi o obbiettivi poco importa, si è indotti a immaginare che quanto più questi sono grandi e maggiore è il potere di ingrandimento, meglio è. E quindi la rincorsa a specchi sempre più grandi e montature sempre più sofisticate anche e soprattutto tra…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 14 Giugno 2011 14 Giugno 2011SCIENZA meglio, piccolo, quando

Un flare solare mai visto prima

  di Sabrina Masiero     Qualche giorno fa, il 7 giugno 2011, un’email del Dr. Jack Ireland del Solar Dynamics Observatory /NASA molto mattutina e di una sola riga annunciava un evento davvero unico nella storia della fisica solare: ”Never seen anything like this before — spectacular” era il…

Continua a leggere …

Umberto Genovese 10 Giugno 2011 10 Giugno 2011SCIENZA flare, prima, solare, visto
12
  • Astronomy Picture of the Day

    astronomy_pod
  • Giugno 2011
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Disclaimer

    Questo Blog è un prodotto amatoriale non sottoposto ad alcun vincolo di periodicità e quindi nel pieno rispetto della legge n. 62 del 7.03.2001 esso non è da considerarsi una testata giornalistica. L'autore del Blog non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post ricevuti nel pieno rispetto dell'art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dell'articolo 21 della Costituzione Italiana, comunque si riserva il diritto di eliminare o censurare i singoli messaggi che dovessero pervenire al Blog qualora questi non siano rispondenti ai canoni della dialettica e della convivenza civile. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati in questo blog possono provenire direttamente dal Web o da un host privato. Qualora questi materiali dovessero ledere comunque il diritto d'autore di alcuno si prega di contattare il Blog per la loro rimozione all'indirizzo: info@ilpoliedrico.com .
  • Umby

    Umby

    Autodidatta in tutto - o quasi, e curioso di tutto - o quasi. L'astronomia è una delle sue più grandi passioni. Definisce sé stesso "Cercatore". Self-taught in all - or nearly so, and curious about everything - or almost. Astronomy is one of his greatest passions. It calls itself "Seeker."

    Visualizza Profilo Completo →

  • Become a Patron!
  • Commenti recenti

    • Stefano cardinali su Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax
    • Umberto Genovese su Interminati mondi e infiniti quesiti
    • Stefano Cardinali su Interminati mondi e infiniti quesiti
    • Ricardo L. Garcia su SAY IT AIN’T SO, STEPHEN (second part)
    • Stefano su Astrophone
  • Link Amici

    • Gal Hassin Gal Hassin
    • Gruppo Locale Gruppo Locale
    • URANOPEDIA URANOPEDIA
  • Link Utili

    • Meteor Shower Activity Meteor Shower Activity
    • Nasa TV Nasa TV
    • Near-Earth Object Observations Program Near-Earth Object Observations Program
    • Orbit Viewer Orbit Viewer
    • Previsioni meteo e seeing.
    • Satellite Tracking Flyby
    • Solar System Map
    • Spaceweather
    • The Extrasolar Planets Encyclopaedia
    • The reported interstellar and circumstellar molecules. The reported interstellar and circumstellar molecules.
    • Uno, nessuno, centomila … sistemi solari
  •   If you appreciate the work done in recent years by Il Poliedrico and feel you that this site deserves your contribution, we welcome your help. Il Poliedrico is not a non-profit organization, so donations are not tax deductible.
  •   Se apprezzi il lavoro svolto in questi anni da Il Poliedrico e ritieni che questo sito meriti il tuo contributo, noi accogliamo con favore il tuo aiuto. Il Poliedrico non è una associazione no profit, pertanto le donazioni non sono deducibili dalle tasse.
  • Become a Patron!
  • info@ilpoliedrico.com
    RSS\,Feed. 
Coyright 2008 - 2017, Il Poliedrico Webmaster: Umberto Genovese aka UmbyWanKenobi
  • Home
  • About Me
  • Science
  • Galleria Immagini
  • Archivio
Powered by Tempera & WordPress.