Il negazionismo climatico al tempo dei no-vax

Come i no-vax, anche i negazionisti dell'origine antropica del Riscaldamento Globale hanno una forte componente antiscientifica dietro ai loro sragionamenti. Di più, le loro congetture sono più simili a un oroscopo che alla scienza.

Breakthrough Listen Candidate 1: molto extra ma quasi certamente terrestre.

Premetto che ancora poco o nulla si sa su Breakthrough Listen Candidate 1. Non esiste ancora un documento ufficiale su questo segnale captato nei pressi...

Ciclo biochimico del fosforo su Venere?

Sono passati diversi mesi dal mio ultimo articolo qui; diciamo pure che, dopo l’uscita del mio libro, mi sono preso un periodo sabbatico dalla scrittura...

Interminati mondi e infiniti quesiti

Ho sempre sostenuto che nell’affrontare un argomento tanto complesso non si dovrebbe mai prescindere dal raccontare anche le condizioni che lo circondano, esattamente come per...

Illusioni marziane

Ancora una volta sono qui per commentare l’adagio: c’è vita su Marte? L’unica mia risposta è che no lo so, ma sono estremamente scettico sul fatto che...

Riflessioni serotine

Da diversi mesi ho iniziato a pubblicare alcune mie riflessioni su temi di attualità politica e ambientale su Facebook dal titolo «Riflessione serotina» seguito dalla...

50 anni dopo lo Sbarco sulla Luna non me la sento di festeggiare.

Ormai mancano poche ore al cinquantenario dello Sbarco sulla Luna.  Quando fu scoperta la minaccia dei clorofluorocarburi all’intero ecosistema terrestre, nel 1997 tutti gli Stati...

Global Warming for dummies (seconda parte)

Nella prima parte di Global Warming for dummies mi sono speso a spiegare come si possa senza ombra di dubbio attribuire all’uso dei combustibili fossili — e...

Global Warming for dummies (prima parte)

Ho ascoltato con somma pazienza qualcuno affermare che a Bergamo con un paio di gradi in più si starebbe meglio. Ma quando leggo di professori...

SAY IT AIN’T SO STEPHEN (the last part)

Planets of the apes Humans and chimpanzees share much more than a common ancestor some four million years in the past. They share, in particular,...

Altri post precedenti ...

Una selezione casuale di alcuni articoli più datati ...

Poco extra e molto terrestre il segnale del Ratan 600

Poco extra e molto terrestre il segnale del Ratan 600
Vi ricordate lo strano caso di KIC 8462852 dove un’intensa e transiente variabilità suggeriva l’esistenza di una civiltà assai avanzata attorno a quella stella? Qui...

Venere e Pleiadi: una spettacolare combinazione!

Venere e Pleiadi: una spettacolare combinazione!
Credit: Il Poliedrico Prendete quanti giorni ci sono in un anno terrestre 1 e dividetelo per 13. Fatto? Adesso moltiplicate quel risultato per 8. Vi...

Un cielo da favola: Hierbas Buenas © Stéphane Guisard

Un cielo da favola: Hierbas Buenas © Stéphane Guisard
 Hierbas Buenas” Valley Petroglyphs (Night Time Lapse Movie)©  Stéphane Guisard Oggi voglio condividere questo splendido time-lapse realizzato da Stephane Guisard e trasmesso nei mesi scorsi...

Teoria del Tutto e la fine del Tempo

Teoria del Tutto e la fine del Tempo
Abbiamo visto in passato 1 che le stime della materia barionica presenti nelle galassie erano fortemente sottostimate, mentre adesso forse è il caso di interpretare...

Andiamo a colorar le stelle

Andiamo a colorar le stelle
Non sono certo David Malin. In verità sono anche poco bravo nelle materie artistiche, comunque nel mio piccolo ci provo. Pochi mezzi – e poveri,...

Gemini Planet Imager: alla ricerca di nuovi pianeti

Gemini Planet Imager: alla ricerca di nuovi pianeti
    Dopo quasi un decennio di sviluppo, costruzione e di collaudi lo strumento piu’ sofisticato al mondo per il direct imaging (immagine diretta) e...

Come hanno avuto origine gli elementi?

Come hanno avuto origine gli elementi?
Sorgente: APOD: 25 gennaio 2016 – Where Your Elements Came From Molto tempo fa ho narrato delle abbondanze chimiche nella nostra galassia e come le...

National Laboratory Pathfinder – Cells – 3: Biocarburante dalla Jatropha curcas (NLP-Cells-3)

National Laboratory Pathfinder – Cells – 3: Biocarburante dalla Jatropha curcas (NLP-Cells-3)
La Jatropa curcas è una pianta velenosa originaria del Centro America che sopravvive tranquillamente nelle zone aride senza acqua e particolari cure e attecchisce come...

Le continue sorprese di Oppy

Le continue sorprese di Oppy
C’è stato sicuramente un tempo in cui l’ambiente marziano era molto più complesso e per certi versi più bizzarro di quanto appaia oggi. Nel suo...

Gliese 581 colpisce ancora

Gliese 581 colpisce ancora
Non è passato un anno da quando parlai di Gliese 581g, il famoso pianeta intorno ad una debole stellina di classe M3V nella Bilancia scoperto...

Serendipity

Serendipity
Una delle cose più affascinanti della scienza è che mentre studi un fenomeno, ti imbatti in qualcosa di diverso e di inaspettato, un po’ come...
Powered by Tempera & WordPress.